Era ancora troppo giovane per sapere che la memoria del cuore elimina i brutti ricordi e magnifica quelli belli, e che grazie a tale artificio riusciamo a tollerare il passato (Gabriel García Márquez)
L’inverno 1980-1981 viene ricordato come uno dei più freddi degli ultimi quarant’anni, con temperature rigide perfino al centro-sud. L’Italia cercava di lasciarsi alle spalle un anno tremendo, uno di quelli che difficilmente si possono dimenticare. Il terrorismo neofascista, quello delle stragi spesso senza colpevoli, continuava a mietere vittime. Il 22 febbraio un giovane attivista di Autonomia Operaia, il romano Valerio Verbano, veniva ucciso da tre uomini armati presso la propria abitazione. Tre mesi più tardi, la stessa sorte toccava al sostituto procuratore della Repubblica di...
Meno male che Blatter, Infantino e gli ideatori di questo mondiale almeno si discostano dalla nostra stampa nazionale!
Mentre questa denuncia con sdegnoso sussiego adesso come scoop niente di più di quello che era stato già scritto su www.asolacalcio.it più di otto anni fa, Blatter e Infantino ricorrono al colpo di scena con mea culpa.
Blatter, che come un provetto funambolo ha evitato le incriminazioni in seguito al meticoloso lavoro della CIA, ammettendo come un possibile errore l’assegnazione del mondiale al Qatar, e Infantino, confidando di sentirsi...