Francia-Belgio e Croazia-Inghilterra. Alzi la mano chi pronosticava queste due semifinali, all’inizio del torneo. Sudamericane escluse ai quarti, la favoritissima Brasile nemmeno tra le quattro: Russia 2018 è il mondiale delle sorprese, ma anche delle certezze.
Dei transalpini conoscevamo bene i valori tecnici, così come la caratura dei Diavoli Rossi, ma la vittoria per 2-1 contro la Selecao di Tite è una pagina da scrivere nei libri di storia del calcio, anche se personalmente reputo il risultato ingiusto.
Molti hanno idolatrato le pericolose ripartenze di Hazard e De Bruyne, ignorando però le occasioni fallite dai verdeoro e un rigore solare non concesso a Gabriel Jesus; Bravo è stato Martinez a posizionare Fellaini a centrocampo, mentre Tite dovrà recitare il mea culpa per...
In “Cronaca di una morte annunciata”, capolavoro letterario di Gabbo Marquez, il “delitto d’onore” colpisce il giovane Santiago Nasar, accusato di aver tolto la verginità alla bella Angela. L’assassinio, operato dai fratelli della ragazza, era stato abbondantemente annunciato alla popolazione del paese, la quale però nulla compie per impedire la tragedia. L’unico a rimanere ignaro di tutto è proprio Santiago, che verrà a conoscenza dei fatti pochi attimi prima dell’uccisione.
Russia 2018, volendo formulare una metafora letteraria, è il luogo della morte annunciata dell’Argentina di...
ESORDIENTI 2005-2006
La novità di quest'annata è stata l'obbligo di giocare il campionato a 9 giocatori e l'introduzione dei shoot out. Se è stato un handicap per i nostri 2005, preparati da due stagioni a giocare a 11, è stato vantaggioso per il resto del gruppo, composto dai 2006 e qualche nuovo 2005. Abbiamo presentato al via due squadre, una pura 2005 e una mista 2005-2006. Nel girone primaverile la FIGC, in deroga alle disposizioni nazionali, ha concesso alla Lombardia di presentare formazioni pure a 11 per i 2005, pur rispettando i paletti del calcio a 9 (porte 6x2, campo ridotto...
Termina la fase a gironi del Mondiale (non senza sorpresa), e quasi senza soluzione di continuità ci proiettiamo agli ottavi di finale, i quali si preannunciano assai sbilanciati verso la parte alta del tabellone.
Sabato pomeriggio, la “resuscitata” Argentina affronterà la Francia, con quest’ultima favorita. E’ evidente come Sampaoli sia stato scalzato dalla guida tecnica, mentre la qualificazione è giunta più col cuore che col gioco.
Deschamps ha molto talento a propria disposizione, ma non sempre è stato in grado di gestirlo; inoltre i galletti sono apparsi molto...
Pochi minuti fa, parlando con l’amico ed esperto di mercato Stefano Paolini, si conveniva che se ancora esistesse la gloriosa nazione
Yugoslavia, probabilmente avremmo già delineato la vincitrice del Mondiale 2018.
Mancherebbe un portiere, certo, ma questo giochetto geopolitico a fini calcistici originerebbe un’ipotetica selezione per palati fini.
Di contro, questi giorni stiamo assistendo al declino della nazionale argentina, che per qualità individuali e collettive non ricordo così scadente dal 1970; il nostro Stefano, profondo conoscitore del calcio...