Per l’A.C. Asola è ormai consuetudine partecipare alla Winter Cup, ma solitamente con spirito molto olimpico e, anche se non siamo noi i fanatici della filosofia della sconfitta, ci fa comunque piacere partecipare ad una bella manifestazione.
Quest’anno no.
I nostri ragazzi hanno continuato la serie positiva di risultati nelle competizioni che hanno affrontato fin dalla primavera scorsa, confermando i segnali della crescita del settore giovanile in termini di qualità e del buon lavoro svolto dai nostri istruttori.
Tra le 132 squadre di un centinaio di società, provenienti da tre diverse province, iscritte nelle categorie pulcini ed esordienti, le nostre due hanno ballato quasi fino al termine della festa, allineando ordinatamente dietro di loro squadre di società con mezzi...
“Oh oh oh oh che centroattacco! Oh oh oh oh tu sei un cerbiatto! Sei meglio di Levratto, ogni tiro va nel sacco, oh oh oh che centroattacco!” E se il Quartetto Cetra nel 1959 poteva permettersi cotanto paragone per raccontare le gesta di “Spartaco che nella Quinta B giocava centroattacco tutti i giovedì”, vuol dire che qualcosa di buono Felice Virgilio Levratto l’aveva combinato.
Forse adesso quando si parla di un attaccante potente l’associazione di idee viene spontanea con Riva, ma chi ha una certa età (grazie anche ai Cetra) pensa subito a Levratto, lo sfondatore di reti per eccellenza. E...
Campo per destinazione; la definizione della federazione è precisa: “tra le linee perimetrali del terreno di giuoco ed il pubblico od un ostacolo qualunque (muro, rete, fossato, alberi od altro) vi deve essere una striscia di terreno piana e al medesimo livello del terreno di giuoco, della larghezza minima di metri 1,50, denominata campo per destinazione"; eventuali scorrettezze commesse in quest’area, sono da punire non con sanzioni tecniche, ma disciplinari.
Al lettore appassionato di calcio, mediamente attento, non dovrebbe essere sfuggito qualche pezzo di Carlo Martinelli: è l’autore che...