PSG-ASOLA 3-3 (2-2)
Marcatori: 6.Shtaro, 16.Alij, 33.Sandoni, 36.Sandoni,
PSG: Soldi, Calzolari, Molteni, Guarneri, Egbulefu, Coppini, Strina, Cirelli, Sandoni, Marchini, C.Braga.
A disp.: Affaticato, Damini, Zapperi, Adu, Taramella, Zanacchi, Tagliavini.
All.: n.d.
ASOLA: 2.t (4-4-2) Kuqi, Morè. Braga (Ademi dal 20.), Frisina (Alemati dal 22.), Piazza, Ramponi, Serifi
(Azzini dal 12.), Compagnoni, Xhaferri, Alij Shtaro (Braga dal 31.).
All.: Maisenti e Iacovino.
Arbitro: n.d.
Note: caldo afoso.
SOLAROLO RAINERIO - Ultima amichevole precampionato per la squadra Allievi dell'Asola e discreta prestazione nonostante il caldo afoso che ha portato a numerosi cambi. Nei primi 20 minuti si è visto un netto predominio biancorosso che ha portato al doppio vantaggio degli ospiti.
L'Asola parte forte e sfiora già la rete al 1° con un diagonale di Alij che esce di poco.
4° Replica il PSG che con il centravanti impegna Pietta in un salvataggio in uscita.
6° lancio in area per Alij che tutto solo svirgola clamorosamente la palla ma Shtaro si avventa sulla sfera e ribadisce in rete (0-1).
11° lancio per Shtaro che centra in mezzo e Alij ancora tira a fil di palo.
16° assist filtrante di Salvi per Alij che infila la rete difesa da Soldi (0-2).
21° appoggio di testa di Salvi per Alij che gira a rete e il portiere para in due tempi.
22° cross per Sandoni e torre per Strina che sottorete tira debolmente consentendo a Pietta di salvare la porta.
29° lancio per Sandoni che s'incunea tra i difensori ma Pietta in uscita tempestiva para a terra.
33° ancora un lancio dalla metà campo per Sandoni che sorprende i difensori centrali ed entra in area, Pietta esce tardivamente e il centravanti granata lo scavalca con un pallonetto e accorcia le distanze (1-2).
36° C.Braga scatta sul filo del fuorigioco e sulla fascia destra mette in mezzo per l'accorrente Sandoni che non deve far altro che appoggiare in rete sul secondo palo (2-2).
In pochi minuti l'Asola ha dilapidato il doppio vantaggio: stavolta la difesa, punto di forza della compagine, ha mostrato parecchie incertezze e indecisioni.
37° tiro di Shtaro respinto.
40° affondo di Shtaro che entra in area e tira sul portiere in uscita precipitosa.
Il secondo tempo scorre con meno occasioni da goal in parte per i cambi di entrambe le squadre, in parte per la stanchezza dei giocatori più impegnati.
50° lancio per Guarneri che entra in area e tira, Kuqi respinge, ma lesto riprende la sfera C.Braga che insacca a porta sguarnita (3-2).
66° tiro di Alemati dal limite dell'area e parata del portiere.
69° lancio per Shtaro palla ad Alemati che tira ma il portiere è attento.
71° palla a Shtaro che dribbla, converge e dall'angolo sinistro dell'area lascia partire un fendente che s'insacca all'incrocio dei pali dando il giusto pareggio ai biancorossi (3-3).
77° Alemati per Alij ma il tiro è parato.
78° Xhaferri tira e colpisce il palo.
Con maggiore attenzione in difesa la squadra avrebbe potuto portare a casa una vittoria che per ampi tratti del match sembrava meritata.