L'Asola strapazza un’avversaria di secondo piano

Opposta ad una formazione “B” e fuori classifica, l’Asola gioca la sua onesta partita, dominando in lungo e in largo, senza mai correre un serio rischio.
Il punteggio avrebbe potuto essere ben più ampio se gli avanti biancorossi avessero mantenuto una maggior freddezza al momento di concludere. Ma sarebbe stato come sparare sulla Croce Rossa. 

Fin dall’avvio si capisce quale sarà l’andametno del match: (6') Xhaferri liberato in area tira centrale da favorevole posizione e grazia l’incerto portiere Oronsaje. E’ il preludio al goal: 8' lancio su Shtaro che entra in area e da posizione leggermente angolata supera il portiere con un tiro in diagonale, debolmente indirizzato verso la porta; interviene prontamente Osma che da due passi deposita nella rete sguarnita. (0-1)
All’11' un pregevole pallonetto di Somma supera di poco la traversa. Quindi è ancora Xhaferri (13') che dalla sinistra s’incunea in area e tira sull’uscita del portiere, ma coglie il palo. Poi dopo un tiro troppo centrale, ancora Shtaro segna il raddoppio con un tiro preciso in diagonale che s’infila sul secondo palo. (0-2)
Passano solo due minuti (16') e Somma chiude il match con una vera prodezza balistica: controllo di petto e tiro al volo dalla trequarti e palla nel sette dell’incolpevole Oronsaje. Splendido! (0-3)
Da qui in poi l’Asola fa accademia e si fuma alcuni goal apparentemente fatti: (17') Xhaferri liberato solo davanti al portiere non trova di meglio che tirargli in bocca, quindi è Shtaro che prima (21') tira di poco a lato, poi (25' e 27') tira due volte sul portiere in uscita.
Al 28' una punizione da fuori area viene battuta da Somma che batte di precisione all’incrocio dei pali, ma Oronsaje, ben piazzato, toglie la palla dall’angolino, negando il poker asolano.
Al 33' su calcio d’angolo, Frisina, spintosi in avanti, fa da torre per Shtaro che sempre di testa manda alto.
Finisce così il primo tempo, con un Pietta tranquillo spettatore non pagante.
Mister Maisenti in avvio di ripresa propone diversi avvicendamenti, ma l’andamento del match non cambia di molto dal primo tempo, anche se le palle goal si diradano sensibilmente.
Al 49' una punizione di Alemati dal limite, manda la palla poco sopra la traversa e al 54' è ancora il bomber biancorosso Shtaro a segnare la quaterna con un tiro. (0-4)
Pochi minuti dopo (57') è Salvi che in mischia sfiora la rete con una girata a fil di palo, quindi ancora il centravanti asolano con un diagonale preciso che però esce lambendo il montante.
Al 68' Xhaferri si destreggia in area e viene agganciato da dietro: l’arbitro decreta la massima punizione.
S’incarica della battuta Salvi che tira di precisione piazzando la palla nell’angolino rendendo vano l’allungo del portiere. (0-5) Ancora un paio di minuti di gioco e l’arbitro decreta la fine di un incontro a senso unico.
La prossima settimana finalmente la squadra sarà impegnata in un match in cui sono in palio i fatidici tre punti dopo due incontri con squadre fuori classifica. Le prospettive visto il gioc espresso sono piuttosto rosee.

2010-tabellino2


Previsioni meteo

ASOLA Meteo