Campionato Giovanissimi B 2015-16 – 2. Giornata
Acquanegra sul Chiese, 20 settembre 2015
ASOLA-RAPID UNITED 2-0 (1-0)
Reti: 34’ Pietta, 64’ Pasca.
ASOLA: Renoldi, Salvi, Rongoni, Petrillo, Bors, Vagliani (36’ Pedrazzani), Pasca, Martini (36’ Pignatelli), Moreni (70’ Rossetti), Pietta (68’ Gabella), Mastour (47’ Soldi).
A disp.: Cantarelli.
All.: Cristian Vighi.
RAPID UNITED: Barbieri, Grazioli (36’ Brocajoli), Farina, Canellini, Cavaliere, Somenzi, Dalolio (66’ Viapiana), Zinica, Boroni (70’ Urbani), Donato, Zaffanella.
A disp.: Anzelotti, Durantini, Cipriani.
All.: Luca Farina.
Arbitro: Giorgio Ughetti di Mantova
Ammoniti: Bors (Asola), Boroni (Rapid United. Espulso al 43’ Bors per doppia ammonizione.
ACQUANEGRA – Partita equilibrate tra due squadre leggere ma tecnicamente ben dotate, che si sono affrontate lealmente per 70 minuti.
Parte forte l’Asola che dopo 30” lancia Moreni solo in area, ma da dietro il difensore in recupero lo fa cadere. Sembra rigore netto, ma l’arbitro lascia correre.
Al 6’ è Mastour a sfiorare la rete con un bel traversone.
All’11’ replica la Rapid con Dalolio che con un bel tiro sfiora l’incrocio dei pali.
Al 13’ Zinica va via di potenza a Salvi, resiste alla carica, ma Renoldi para il tiro.
Al 15’ Petrillo da fuori calcia bene mandando la sfera di poco alta sulla traversa.
Al 27’ traversone sottorete di Donato, Renoldi lascia passare, ma Bors libera.
La svolta del match al 34’: dopo una bella azione corale biancorossa con batti e ribatti in area ospite, Pietta trafigge il portiere ospite, segnando la rete del vantaggio. (1-0)
In avvio di secondo tempo, al 37’, Donato resiste ad una carica in area e calcia a botta sicura, lambendo l’incrocio dei pali.
Al 38’ Moreni lanciato in area calcia ma il portiere gli frana addosso e sventa, riprende Pasca che a porta vuota manda fuori.
Al 43’ la possibile svolta dell’incontro: Bors a centro campo perde un contrasto e tocca di mano la palla; l’arbitro lo ammonisce per la seconda volta (fallo veniale nel primo tempo) ed è costretto ad espellerlo.
L’Asola potrebbe franare senza la sua colonna difensiva, ma invece reagisce con una prestazione di squadra superba e sfiora il raddoppio al 49’ con Pietta ben lanciato a rete, fermato dalla prodigiosa uscita di piede del portiere fuori area.
L’Asola regge, si organizza e lotta in mezzo al campo e la 62’ dopo un’azione corale solo il fuorigioco ferma Pietta solo in area.
E’ il preludio del goal: al 64’ Pasca riceve sulla trequarti e punta l’area, entra da sinistra resiste alla carica e batte un mortifero diagonale che s’infila sul secondo palo. (2-0)
L’Asola controlla i minuti finali e vince con pieno merito, soprattutto per il superbo secondo tempo, dove, pur in 10 contro 11, non ha concesso palle goal agli ospiti.