Giovanissimi Fascia B 2015/16 II fase - 05- ASOLA-MONZAMBANO 0-0

Campionato Giovanissimi B 2016 – 5. Giornata
Acquanegra sul Chiese, 28 febbraio 2016

ASOLA-MONZAMBANO 0-0 (0-0)
ASOLA: Renoldi, Pedrazzani, Salvi, Pignatelli, Soldi, Bors, Martini (42’ Gabella), Vagliani, Moreni, Pietta, Rossetti (42’ Mastour)
A disp.: Favaretto, El Jadaoui, Cavicchia
All.: Cristian Vighi
MONZAMBANO: Bosio (36’ Bompieri), De Rosa (64’ Pederiva), Barone, Marchesini, Fasoli, Fiori, Marcolini, Copelli, Bonafede, Cattalini (52’ Guerra), Bin
A disp.: Tomaselli
All.: Giovanni Segna
Arbitro: Filippo Vivaldini di Mantova
Ammoniti: Fasoli, Bin (Monzambano)

ACQUANEGRA - occasione persa oggi per i giovanissimi biancorossi che non riescono a capitalizzare la netta supremazia dimostrata per tutto il secondo tempo.
La gara inizia a ritmi molto blandi e si trascina così per quasi tutta la prima frazione: da questa situazione trae profitto soprattutto il Monzambano che, più prestante fisicamente, imbriglia la manovra dei locali e si rende pericoloso in un paio di occasioni con tagli per gli esterni anche se le conclusioni non creano nessun problema a Renoldi. A sua volta l'Asola cresce col passare dei minuti ma senza quella scintilla tale da cambiare il corso della partita: si segnalano un paio di ottime azioni, la prima condotta splendidamente da Moreni con tiro appena alto sopra la traversa e la seconda con un'ottima intesa corale da sinistra a destra ma il tentativo finale di Martini viene rimpallato dai difensori ospiti.
Nella ripresa i ragazzi di Vighi aumentano i giri del motore e cominciano a dimostrare in maniera chiara la loro superiorità di squadra: buone trame in velocità con scambi di prima e ricerca della profondità a beneficio delle punte permettono di chiudere i biancoverdi ospiti nella loro metà campo ma la mancanza di precisione e di quel pizzico di determinazione che fa spesso la differenza impediscono di conquistare l'intera posta in palio. Mastour e Moreni con Pietta a suggerire e la squadra a sostegno fanno vedere i sorci verdi a difensori e centrocampisti avversari ma il gol della vittoria purtroppo non arriva. Da applausi un'azione tutta in verticale Soldi-Vagliani-Pietta-Moreni ma il pallonetto conclusivo di quest'ultimo finisce di poco a lato: sarebbe stata una rete meravigliosa e decisamente meritata.
I giovanissimi di Vighi hanno dimostrato che quando vogliono, con l'intesa corale e l'affiatamento, nonché con la velocità nelle giocate possono davvero mettere in difficoltà chiunque ma devono anche essere consapevoli che queste partite vanno portate a casa, senza se e senza ma.


Previsioni meteo

ASOLA Meteo