Giovanissimi 2003 2016-2017 15 ottobre 2016
ASOLA - MARMIROLO 3-0 (3-0)
Marcatori: 18' (r) e 24' Levi, 35' Levorato
Ammoniti: nessuno
Espulsi: nessuno
Recupero: 3' + 3'
Arbitro: Nicolaidis Riccardo
A.C. ASOLA ASD: Volpi, El Zoghby, Caluian (dal 34' st Dalipi), Prendi, Worenwu (dal 28' st Onyekwu), Bodini (C), Peri, Levorato, Shima (dal 34' st Orefice), Levi, Bonetti (dal 21' st Conzadori) - A disposizione: non entrati Macri, Okosun, Mor
Allenatore: Andrea Ghisleri
F.C. MARMIROLO: Riva, Signorini, Gandolfi (dal 21° st Bottoni), Avanzi, Onofras (dal 25° st Borelli), Rezqallah (dal 16° st Cavalli), Davi, Micai, Bocchese (dal 8° st Ronca), Lanfredi, Marchi - A disposizione: non entrato: Ballotari
ASOLA - Alla prima partita di campionato disputata sul campo sintetico di casa, i ragazzi faticano non poco a trovare "le misure", anche per il gioco duro (troppo duro a nostro parere, tenuto conto della categoria) messo in pratica dagli avversari: marcature (eufemismo) a tratti più adatte ad una partita di rugby.
Con queste premesse, la partita è risultata meno gradevole delle precedenti disputate dai 2003 asolani. Da sottolineare, in ogni caso, l'ottimo atteggiamento della difesa, sempre attenta, a tratti impenetrabile; non a caso nelle ultime due gare la squadra asolana non ha concesso palle-gol agli avversari, e le uniche conclusioni verso la porta sono arrivate da tiri da fuori area.
I primi 10 minuti dell'incontro sono stati giocati prevalentemente a centrocampo; gioco spesso interrotto, nessuna azione degna di nota è stata costruita dalle due squadre.
La prima conclusione verso lo specchio della porta si registra all'11': punizione dal limite a favore dell'FC Marmirolo, parata a terra ottimamente da Volpi.
Al 12' si fa viva l'Asola con una bella azione che Shima non riesce a finalizzare nel migliore dei modi.
Si deve arrivare al 18', perché il risultato si sblocchi: i "corsari" sviluppano un attacco sulla fascia destra; il difensore marmirolese difende bene su Levi che sta entrando in area, costringendolo a rinunciare alla percussione; l'attaccante asolano cambia direzione per uscire dall'area e a questo punto il difensore lo tocca da dietro facendolo cadere: rigore, che lo stesso Levi trasforma impeccabilmente, 1 a 0.
Al 24' l'Asola raddoppia: azione insistita del solito Levi, la difesa lo costringe ad allargare verso sinistra e verso il fondo campo, da dove fa comunque partire un tiro che si insacca sul palo lontano; realizzazione tanto bella quanto difficile.
Al 26' il Marmirolo si riaffaccia in attacco con una azione di una certa pericolosità, la conclusione da fuori area è facile preda di Volpi: è il momento migliore dell'F.C. Marmirolo, che tenta di reagire, attacco in profondità sulla fascia destra con cross che sorvola di poco la traversa.
Al 35' l'Asola si guadagna un calcio di punizione sul vertice sinistro dell'area avversaria: batte Levorato, che insacca sotto la traversa, 3 a 0.
L'esordiente arbitro Nicolaidis concede 3 minuti di recupero, durante i quali si registra un calcio d'angolo per il Marmirolo, senza esito.
Nella ripresa inizia forte il Marmirolo, che tenta di recuperare un risultato che sembra ormai compromesso.
Al 4' il n. 7 del Marmirolo scocca un tiro dal limite dell'area che Volpi para distendendosi in tuffo.
Al 5' lo stesso Volpi si supera, mandando sopra la traversa un velenoso tiro a spiovere effettuato da fuori area.
Fino al 15' del secondo tempo il Marmirolo sembra in grado, quantomeno, di prendere in mano le redini del gioco, in realtà non crea pericoli alla porta asolana.
L'Asola invece va vicinissima al gol al 16': calcio d'angolo dalla destra del fronte d'attacco, la palla arriva in area dove il Capitano, lasciato incredibilmente libero, da non più di 3 metri alza sopra la traversa. Andrà meglio la prossima volta Marco!
Al 17' ancora Asola ad un soffio dalla quarta segnatura con Shima che manda di testa sulla traversa un pallone proveniente da punizione calciata da Levorato.
Al 20' un calcio d'angolo per il Marmirolo sembra creare apprensione fra i difensori asolani: nulla di fatto.
Iniziano le sostituzioni nelle due squadre, ed il gioco ne risulta ancor più frammentato.
Al 29' l'ultima azione degna di essere raccontata: bello scambio Conzadori-Levi-Conzadori con tiro di quest'ultimo deviato in angolo da un difensore.