Giovanissimi 2003 12 novembre 2016
Asola, 12 novembre 2016
CAMPIONATO PROVINCIALE GIOVANISSIMI B 2003
A.C. ASOLA CALCIO ASD – ASD VOLTESI 5-0 (I tempo 1-0)
A.C. ASOLA: Volpi (dal 21° st Macri), El Zoghby, Caluian (dal 26° st Mor), Prendi (dal 16° st Dalipi), Worenwu, Bodini (dal 29° st Okosun), Bonetti (dal 12° st Onyeukwu), Levorato, Shima, Levi (dal 21° st Conzadori).
Allenatore: Andrea Ghisleri
VOLTESI: Bertagna, Favero (dal 21° st Barbato), Comparsi (dal 29° st Righetti), Turetta, Lambertini (dal 33° st Bisi), Nico, Pisani, Delmenico, Berteni (dal 25°st Jaouad), Carioni (dal 14° st Sce Anna), Zanotti Alice (dal 21° st Brunoni).
Allenatore: Filippo Federici
ARBITRO: Jan Carlos Gonzalez
MARCATORI:
Primo tempo: 22° Peri
Secondo tempo: 3° Levi, 8° e 10° Shima, 31° Worenwu
AMMONITI: Berteni (Voltesi)
Altra prestazione di buon livello della squadra asolana, che fa suo il risultato non senza dover sudare, specialmente nel primo tempo, le proverbiali sette camicie. Va sottolineato che l'ASD Voltesi ha schierato in campo ben 7 giocatori nati nel 2004, oltre a 2 ragazze.
Una menzione particolare per il portiere Bertagna che, per quanto visto oggi e non solo oggi, si è dimostrato di livello superiore alla media.
Ciò premesso, la formazione di casa ha meritato la vittoria, mettendo in mostra caparbietà, fisicità, tecnica e giocate di ottimo livello. Partendo da un’ottima base, il tandem Ghisleri-Bagnoli sta plasmando una squadra che darà altre soddisfazioni alla nostra società.
CRONACA
Primo Tempo:
Bisogna arrivare al 9°, nonostante la supremazia territoriale, per registrare la prima conclusione a rete dell'Asola: Shima, da centro area, imbeccato da Bonetti, tira con poca forza, facilitando l'intervento del n. 1 avversario.
Al 10° Levi si invola sulla sinistra e tenta, da fondo campo, di mettere al centro per i compagni d'attacco, ma la difesa ospite libera.
Bello scambio al 14°: Levorato, Worenwu, Levi che prova il tiro da posizione difficile, con palla che sfila sul secondo palo.
Al 17° angolo per l'Asola: Levorato direttamente in porta, il portiere respinge con difficoltà, raccoglie Bonetti il cui tiro si infrange sul muro difensivo.
Al 22° il vantaggio asolano: Levi servito in corsa sulla fascia da Levorato, salta il proprio avversario diretto, si accentra e in verticale premia l'inserimento di Peri che realizza. 1 a 0.
Al 26° azione tambureggiante dell'Asola conclusa da Worenwu con una semi-rovesciata che termina alta oltre la traversa.
Al 27° una bella azione corale dell'Asola mette Levi nella condizione di concludere, questa volta con inserimento da destra, con un tiro ad incrociare sul secondo palo, che il portiere riesce a parare con il piede.
Secondo tempo:
Parte forte l'Asola, molto più determinata di quanto visto nella prima frazione. Nel giro di 2 minuti i Corsari creano 3 buone occasioni, degne di miglior sorte.
Rete che comunque arriva al 3° minuto, con Levi che interviene sotto misura su bel servizio di Shima dalla destra. 2 a 0.
Al 4° Shima e al 7° Levi si vedono negare la terza rete da 2 ottimi interventi di Bertagna.
All'8° Shima trova lo spiraglio giusto da centro area e realizza il 3 a 0.
Al 9° ancora Shima in evidenza: salta il portiere e, da posizione defilata, non riesce a centrare la porta sguarnita.
Si rifà immediatamente dopo con un potente tiro a fil di palo per il 4 a 0.
Nei successivi 15 minuti si susseguono occasioni su occasioni per la squadra di casa che, un po' per imprecisione, molto per la bravura dei difensori della Voltesi, non riesce ad incrementare il vantaggio.
Bisogna giungere al 31° per registrare la splendida rete di Worenwu. 5 a 0.
Ultima azione da ricordare un bel tiro a girare dal vertice sinistro dell'area scagliato da Conzadori, ottimamente parato dal portiere avversario.