Giovanissimi B: F.C. OLIMPIA - A.C. ASOLA 0-8 (0-3)

Campionato Giovanissimi fascia B: F.C. OLIMPIA – A.C. ASOLA  0-8 (0-3)Asola

Asola

Formazioni.

F.C. OLIMPIA: Alioto, Savasi, Faroni, Scutari, Hossain, Taraschi, Castrini, Carpen, Terzi, Frosio, Leoni.

A disposizione: Ruzzenenti, Serventi, Pellizzari.

Allenatore: Fabio Cariola

A.C. ASOLA: Bellomi, Cocchi, Pasini, Treccani, Rizzotto, Mitrofan, Frimpong, Gagliardi, Arcari, Tall, Cioin.

A disposizione: Marchi, Spotti, Vescovi, Spina.

Allenatore: Stefano Ambrosini

 

Marcatori:

primo tempo: Cioin, Tall, Bright

secondo tempo: Cioin, Tall, Vescovi (2), Spina

Casaloldo 8 ottobre 2017.

Le due squadre, reduci entrambi da due sconfitte, cercano i primi punti della stagione, conoscendosi abbastanza bene per essersi affrontate nella categoria esordienti.

Entrambe lamentano diverse assenze per malattia e infortuni, alcune dell'ultimo momento come Bergamaschi e Rafael, altre annunciate come Penotti, che si è reso disponibile come segnalinee, e Orsi Nicolò.

Ritroviamo alcuni ex, ai quali siamo sempre legati da amicizia. La partita dura 15 minuti, in cui la squadre si studiano e fanno fatica ad arrivare in porta, poi l'Asola si sblocca con un bel gol di Cioin e la partita scivola via in scioltezza. 

Il primo tempo termina tre a zero con gol di Tall, tiro dalla distanza, e Bright su azione personale. L'arbitro, una ragazza alle prime esperienze, coadiuvata da un tutor, non concede un evidente rigore all'Asola e mostra diverse incertezze per tutta la partita, d'altronde anche i nostri ragazzi sono alle prime partite ufficiali, per cui dobbiamo sorvolare. 

Tornando alla partita, mister Ambrosini il secondo tempo effettua tutte le sostituzIoni consentite, ma i "subentrati" non sono da meno degli undici titolari e rifilano altri cinque goal agli amici dell'Olimpia: ancora Cioin e Tall, due Vescovi, che in quindici minuti ne fa due, entrambi di sinistro ed infine Spina Samuele che conclude una bella azione corale e viene calorosamente festeggiato da tutti i compagni di squadra. 

La squadra è in crescita, abbiamo visto buone trame di gioco ed un gruppo compatto. I ragazzi sono sempre presenti agli allenamenti e concentrati sull'obiettivo di quest'anno che è quello di migliorare le loro prestazioni calcistiche e di gruppo. 

Le prossime partite, poi, ci diranno dove possiamo arrivare in classifica, senza dimenticare quanto detto sopra: la prossima partita la giochiamo in casa mercoledì 18 con il Roverbella, che ci ha chiesto il posticipo per motivi religiosi.

Dopo il Vescovo, vediamo di "cresimarli" noi.

 

Forza Asola 2004.

 


Previsioni meteo

ASOLA Meteo