CAMPIONATO REGIONALE JUNIORES B - 20ª (25ª) GIORNATA
Gonzaga, 26 marzo 2022
A.C. GONZAGA - A.C. ASOLA 1-4 (0-1)
A.C. GONZAGA: Marconato, Zafar, Lui, Federici, Bresciani, Nasi (69’ Giova), Carta (55’ Adu), Soumah, Catevisano (78’ Bisi), Pomella, Losito (63’ Franzoni);
A disp.: Costigliola, Tellini, Cavallini, Singh;
Allenatore: Franco Pomella
A.C. ASOLA: Somenzi, Okosun, Marcolini, Lanfranchi, Tall (73’ Vescovi), Pietta, Iavarone (67’ Onyeukwu), Freretti (90’ Dolcimascolo), Levi, Umoh (45’ Nodari), Moglia (89’ Frimpong);
A disp.: Duretti, Bergamaschi, Orefice;
Allenatore: Andrea Ghisleri
Arbitro: Kamural Hassan (MN)
Marcatori: 25’ Moglia, 49’ Iavarone, 64’ Adu, 80’ e 90' Levi;
Ammoniti: Carta, Soumah, Catevisano, Pomella Matteo, Adu, Pomella Franco, Arioli, Okosun, Iavarone, Freretti, Umoh, Bagnoli, Ghisleri;
Espulsi: Arioli
Giornata primaverile, clima asciutto e il sole perfetto per un inizio di abbronzatura, ma con temperatura mite, l’ideale per giocare a calcio, e l’Asola torna alla vittoria.
Tutti molto concentrati e consapevoli della posta in palio: una sconfitta avrebbe collocato i biancorossi nella posizione da dover ricorrere solo all’aritmetica per valutare l’ipotesi dello spareggio per non retrocedere, la vittoria invece proietta la squadra proprio al centro della classifica.
La coperta corta si dimostra ancora sufficiente in vista degli obiettivi di prima squadra e juniores, che al momento mantengono rispettivamente Promozione e Campionato Regionale, e degli allievi, ben saldi in testa alla classifica del Campionato Provinciale fin da novembre: se la rosa juniores sta da tempo copiosamente rifornendo la prima squadra, va da sé che si trovi ad affrontare con qualche allievo in campo avversari che schierano giocatori più esperti e che faccia di necessità, virtù.
Il buon lavoro dei nostri tecnici fa fronte a questo ed altro: non esistono rose blindate, ma tutti i ragazzi sono dell’A.C. Asola.
Veniamo alla cronaca.
Un sostanziale equilibrio di studio caratterizza i primi minuti della gara, ma l’Asola, una volta prese le misure all’avversario, prende in mano le redini e fa pesare un gioco superiore e una migliore tecnica individuale.
Il Gonzaga non è un avversario semplice da superare e per il vantaggio degli ospiti è necessaria un’invenzione; un calcio di punizione quasi sulla linea del fallo laterale a destra, all’altezza del limite dell’area, è l’occasione per lo zero a uno.
Moglia vede densità di giocatori verso il centro dell’area, pronti a intervenire su un pallone spiovente, e vede anche il portiere tra i pali, al centro della porta: c’è un corridoio che dal suo piede porta dritto in rete, al filo del primo palo, ed è proprio quello che imbocca il suo rasoterra.
E’ il 25’ del primo tempo, l’Asola va in vantaggio e vi rimarrà fino al termine.
Dopo l’intervallo, gli ospiti lasciano qualche iniziativa al Gonzaga, ma riprendono presto la conduzione della gara: al 48’ Levi è sfortunato a colpire la traversa, ma un minuto dopo va al raddoppio Iavarone.
Lo sforzo dei padroni di casa dà i suoi frutti e al 64’ è Adu ad accorciare le distanze.
Nessun calo di concentrazione e l’Asola mette in cassaforte i tre punti con Levi, che va a segno con una doppietta all’80’ e al 90’.
I miei complimenti personali vanno ai nostri Lanfranchi e Nodari, che hanno dimostrato di essere già all’altezza di questo campionato: il loro apporto è e sarà prezioso.
Pratica Gonzaga archiviata: fa ben sperare che in 5 partite giocate nel girone di ritorno, la squadra abbia già totalizzato 5 punti in più, rispetto alle stesse gare dell’andata.
Niente da perdere il prossimo sabato: arriva il Castiglione e cercheremo di riscattare la pesante sconfitta subita all’andata.
FORZA ASOLA !
CAMPIONATO REGIONALE JUNIORES B - 25ª (20ª) GIORNATA
- Paolo Balbi
- Categoria: Juniores