Asola (MN), 9 aprile 2022
A.C. ASOLA - F.C. MONTICHIARI 2-1 (1-1)
A.C. ASOLA: Somenzi, Okosun, Bergamaschi (55’ Timus), Motta, Tall (57’ Dolcimascolo), Pietta, Onyeukwu, Freretti, Levi, Umoh, Moglia (69’ Frimpong);
A disp.: Frer, Romagnoli;
Allenatore: Andrea Ghisleri
F.C. MONTICHIARI: Galvano, Maccarinelli, Benwadih (75' Traore), Landazuri, Bongallino, Zanatta, Estphan, Fiume, Buizza, Farruku, Verjoni (69' Khouma);
A disp.: Zola;
Allenatore: Vincenzo Galvano
Ammoniti: nessuno
Espulsi: nessuno
Arbitro: Luciano Bonanno (MN)
Marcatori: 3’ Buizza, 18’ e 55’ Levi;
Dopo il mare, il vento è il primo amore di ogni buon Triestino.
Oggi per più di un’ora ha soffiato teso sul campo dello Schiantarelli, facendomi a tratti sentire quasi a casa, ma non è l’unico motivo per il quale mi ricorderò a lungo di questa partita.
La gara capita in un ambiente e in un momento che più nervosi non potrebbero essere - si sa, in zona non tutti sono Triestini e si può essere meteoropatici - ma lo staff ha fatto quadrato attorno alla rosa, a quei pochi giocatori che aveva a disposizione mister Ghisleri in una tappa fondamentale del faticoso cammino di un campionato regionale, di fronte a un diretto avversario.
In tutto 15 giocatori, compreso il secondo portiere, più un infortunato zoppicante che non si è potuto sottrarre al fascino del gruppo e ha chiesto di poter essere in panchina a dividere le sorti della partita con i compagni: sono gesti indicativi del lavoro fatto nell’anno e che ripagano più di una vittoria.
Grazie, Tommaso, hai ragione: il gruppo è il gruppo e questo è speciale.
Ma veniamo alla cronaca.
Perdiamo il sorteggio per la scelta del campo… in panchina, ridendo, dicono che il nostro capitano non ne vince uno… Ma si riscatta dopo, rispondo io.
Vento a sfavore fin da subito, non fa niente, è solo aria e siamo più forti noi.
Talmente forti che ci permettiamo di andare in svantaggio dopo 3 minuti con una bella punizione, tirata in modo impeccabile da Buizza e che proprio il vento ha trasformato in una cannonata imparabile, verso l’incrocio alla destra di Somenzi.
Palla al centro e inizio in salita; noi sempre fiduciosi.
La gara procede equilibrata e l’Asola non accusa il colpo, fino al 18’, quando Levi guadagna una trentina di metri di campo palla al piede e con classe supera il portiere del Montichiari per il pareggio.
Ora la partita può iniziare.
Un gioco vivace con frequenti rovesciamenti di fronte ci accompagna al riposo.
Il ritmo è stato sostenuto, ma la penuria di giocatori non ci permette ancora di operare sostituzioni per mettere in campo forze fresche.
Dopo 10’ dall’inizio del secondo tempo è ancora Levi che fa aggiornare il risultato e ci porta su un più meritato 2 a 1, sfruttando alla perfezione un cambio di gioco di Okosun da sinistra.
Il risultato non cambierà.
Si cambierà invece il nostro secondo portiere, e farà il riscaldamento indossando la divisa dei giocatori di movimento, pronto per subentrare a qualche compagno al momento del bisogno; non entrerà, ma spero che abbia presto l’occasione di difendere la nostra porta, con la propria divisa.
Grazie, ragazzi, abbiamo assistito a una gara attenta e di carattere in una partita vivace e corretta anche da parte dell’avversario, nonostante l'importante posta in palio.
La juniores dell’Asola sorpassa in classifica proprio il Montichiari, si piazza al 6° posto, affiancando lo Sporting Club, e mette nel mirino il Suzzara, che attualmente ha una partita in più e che sarà l’ultimo avversario della stagione.
FORZA ASOLA!