AIAC BRESCIA Emeroteca - Sezione Dirigenti - PAOLO BALBI - Addetto Stampa A.C. Asola
Rapito dalla lettura di Jorge Luis Borges e di Joseph Roth fin dagli anni ’70, di questo riconosco una certa parte di merito ai traduttori dei miei autori stranieri preferiti, ma considerando che nessun libro scritto da loro mi ha mai riservato una delusione e che nelle edizioni italiane si sono avvicendati diversi traduttori, sono convinto che massimamente dipenda dalle felici penne di due grandi della letteratura.
Non per questo mi avventurerei a leggerli in lingua originale; intendiamoci, mi piacerebbe poterlo fare, ma è un’ipotesi che rimane tra le migliaia di desideri che rimarranno inappagati: lo sforzo sarebbe enorme e preferisco continuare a leggere opere...
cliccando sul seguente link potrete accedere e leggere / scaricare il Protocollo Sanitario per la ripresa in sicurezza delle attività sportive dell'AC Asola ASD
ASOLA CALCIO - Protocollo di Sicurezza anti Covid-19
AIAC BRESCIA - Emeroteca - Sezione Dirigenti
PAOLO BALBI Addetto Stampa A.C. Asola
ALLENATORI SOTTO LA LENTE
L’allenatore perfetto?
Rimanendo in zona, è quello proverbialmente scolpito nella pietra dagli storici scalpellini di Rezzato.Fa molto piacere che per il proprio Almanacco, l’Associazione Allenatori di Calcio di una sezione importante come quella di Brescia, abbia invitato l’A.C. Asola a dare un contributo tramite il suo addetto stampa; questo conferma il buon lavoro della società e la validità nel tempo delle sue scelte.
Per l’occasione, e per sincera...
AIAC BRESCIA Emeroteca - Sezione Dirigenti - PAOLO BALBI - Addetto Stampa A.C. Asola
Leccarsi le ferite, conservare nel cuore chi non c’è più e programmare la prossima stagione; questo è il momento di farlo.
Disintossichiamoci da quella nota stonata del “tutto andrà bene” e cerchiamo di riparare i cocci: non tutto è andato bene, ognuno di noi ha perso qualcosa o, purtroppo, qualcuno, e di questo periodo al momento conosciamo ancora solo l’inizio.
Sono stati giorni, settimane, mesi di tristezza, paura e clima surreale; ci siamo trovati a rifugiarci a...
In questa rubrica non mancano le lacune, colmarne una è già un progresso.
In cinque anni di recensioni non era ancora stato presentato un autore tra i più grandi del panorama letterario, non solo sportivo, italiano; rimedio proponendo Azzurro Tenebra, la vicenda della poco gloriosa spedizione della Nazionale ai Mondiali del 1974, in Germania.
Un’opera difficile da etichettare, che Giovanni Arpino ha pubblicato nel 1977 per l’editore Einaudi, quella prestigiosa casa editrice, all’epoca ancora indipendente, fondata a Torino nel 1933 da un gruppo di amici, studenti del liceo classico Massimo...