Poca tecnica e poca statistica in questo che è uno dei più recenti libri pubblicati su Socrates Brasileiro Sampaio de Souza Vieira de Oliveira, per tutti solo Socrates.
Il volume fa parte di Sorbonne, una collana dedicata, secondo l’editore Clichy, alle “grandi idee del Novecento in piccoli libri che concentrano l’essenza del pensiero di persone che hanno immaginato altri mondi e prospettive diverse. Ampliando, innovando spesso ribaltando le conoscenze o i punti di vista dei contemporanei e delle generazioni successive.”
Riesce un po’ altisonante e dubito che si possa leggere di un calciatore, sia pure di grande qualità, come di Pier Paolo Pasolini, tanto per non allontanarci troppo dal gioco, ma realmente il campione brasiliano ha inciso sulla società e sulla politica del...
AIAC BRESCIA Emeroteca - Sezione Dirigenti - PAOLO BALBI - Addetto Stampa A.C. Asola
Regione Lombardia, 16 ottobre, Ordinanza 620: il verdetto che in qualche modo ognuno di noi si aspettava; seguiranno interpretazioni, e nuove restrizioni.
A indorare la pillola, c’è una scadenza, ma mi piacerebbe proprio sapere quanti di noi adesso contino di poter essere di nuovo in campo o in panchina in novembre, per un credibile prosieguo della stagione 2020/2021.
Inevitabile tornare con la mente a febbraio, quando per la prima volta nella nostra carriera, di...
Jean-Claude Michéa è uno dei massimi filosofi francesi contemporanei; questo suo saggio sul calcio come espressione della società offre preziosi approfondimenti, analizzando il fenomeno nelle diverse identità assunte, da parziale riscatto dei più umili, a strumento di dittatori, in dipendenza della storia e della geografia.
Il titolo Il goal più bello è stato un passaggio è ampiamente introduttivo al pensiero dell’autore, riferito sia al gioco in senso stretto, sia al gruppo che lo pratica e lo segue.
Un libro che richiede una lettura attenta, che ci riserva conferme e sorprese con...