Lo sport nazionale per eccellenza è, ormai, sulla bocca di molti, un latrocinio, una latrina, un sport non nobile, coatto per eccellenza, dove undici giocatori corrono dietro a un palla.
Quante volte chi segue il Pallone si è sentito un gradino sotto a chi segue il cinema, per esempio, o il teatro, la letteratura, i fumetti, la musica, qualsivoglia altro svago o passione.
Oggi la mia storia di Calcio è il racconto di questo sentimento popolare fatto da persone più illustri di me. Letterati, pittori, musicisti, attori, filosofi.
Oggi è il mio j’accuse.
IL CALCIO E LA LETTERATURA
Ce lo...