Oggi sarà una data da ricordare, non tanto per i singoli risultati delle squadre asolane, quanto per la concomitanza di ben tre partite: tre partite di tre squadre che hanno vinto il proprio campionato e ci hanno regalato emozioni e soddisfazioni nell’arco dell’intera stagione, per l'occasione circa trecento spettatori in tribuna, attenti alle partite sul campo e in attesa di aggiornamenti dalla juniores in trasferta.
La Juniores, che ha dominato il campionato fin dall’inizio e che oggi cercava quel punto che serviva per vincerlo aritmeticamente e tornare finalmente alla dimensione regionale, ha vinto, pur con soli dieci uomini in campo nel secondo tempo, per due reti a zero in casa del Porto Mantovano, lasciando invariato il vantaggio di cinque punti sulla seconda in...
Il libraio è il Sig. Piero Piani, quello da cui ho trovato il libro scritto nel 1930 da Árpád Weisz.
Sono passato a trovarlo a Badia di Monte San Pietro: una gita sulle colline bolognesi, ad appena una quindicina di chilometri dalla città, che vale la pena di programmare soprattutto in primavera.
Il posto è assolutamente incantevole: l’abbazia di arenaria con il corpo più antico risalente al secolo VIII d.C. e la costruzione principale del 1300, oggetto di un bel recente restauro conservativo, accoglie i visitatori, immersa nel sole e nel verde del parco naturale.
Un sogno! Varcato il...
Asola sarà il campo principale nello svolgimento delle fasi finali dei campionati Giovanissimi monopolizzate dall’A.C. Asola che, avendo vinto i rispettivi gironi con le squadre del 2002 e del 2003, avrà il privilegio e il vantaggio di ospitare due incontri di quarti di finale.
Per una somma di coincidenze in entrambe le partite gli avversari saranno le squadre del Borgo Virgilio: il doppio confronto avrà luogo ad Asola, sabato 22 aprile allo stadio Schiantarelli, alle 16.30 per i 2002 di mister Vighi e alle 18.30 per i 2003 di mister Ghisleri.
In caso di pareggio alla fine del secondo...