E’ una notizia che si può trovare in un comunicato della LND, ma passata per lo più assolutamente sotto silenzio: scorrendo la stampa, la trovo al momento solo sulla Gazzetta di Mantova.
Il governo con il D.L. n. 189 del 17 ottobre 2016, pubblicato sulla Gazzetta ufficiale n, 244 del 18 ottobre 2016, ha provveduto ad un’ennesima proroga che fa slittare al primo gennaio 2017 l’obbligo della dotazione del defibrillatore e del personale formato nei confronti delle società sportive dilettantistiche che operano nelle aree colpite dal terremoto nelle regioni di Abruzzo, Lazio, Marche, e...
Il mondo dello sport giovanile non riesce dunque a sfuggire al fenomeno della violenza o dell’abuso sui minori e, come espresso anche dallo psicologo A. Meluzzi, i casi di pedofilia legati al mondo dello sport non sono così infrequenti “….poiché il motivo di tale legame è costituito dal fatto che lo sport è uno dei luoghi in cui il corpo si esprime e si esibisce con tutti i suoi linguaggi”[1].
Se pensiamo, ad esempio, che nel 2005, secondo la Polizia di Stato, sono stati 699 i minorenni vittime di abusi sessuali[2], negli anni successivi dal 2006 al 2011, secondo i dati forniti dall’ISTAT...