Dopo la prima fase di France 2016, mai ci saremmo aspettati un quantitativo notevole di sorprese. Merito delle compagini emergenti, che hanno scompaginato la geografia calcistica preesistente, ma soprattutto frutto di qualche delusione. Se lo spettacolo è rimasto uno spettatore non pagante, il gioco dei ripescaggi ha di fatto resuscitato nazionali sull’orlo del baratro. Inutile rimarcare che questa formula allargata poco ci entusiasma: la fase finale di un Europeo deve continuare a rappresentare il meglio del Continente. Il buon Infantino si starà fregando le mani, certo, ma gli esteti del calcio gridano vendetta. Ma andiamo con ordine, presentando gli ottavi di finale che ci aspettano.
Scorrendo la parte alta del tabellone, osserviamo l’equilibratissima Polonia-Svizzera, con gli...
TORNEO DI SAN MICHELE – pulcini a 7 2005 – semifinale
Castel Goffredo, 20 giugno 2016CASTELLANA-ASOLA 2-3 (1-1)Reti: 5’ Motta, 15' e 18' autorete Asola, 25' Nodari, 29' CaravaggiASOLA: Duretti, Lanfranchi, Zaltieri, Martini, Gaboardi, Motta, Marrocco; Sarzi Amadè, Caravaggi, NodariAll: Diego Zanetti
CASTEL GOFFREDO – Dopo essersi qualificati per la semifinale (2-3 contro la Calvina, 8-0 contro la Castellana B), i 2005 biancorossi battono i pari età della Castellana e conquistano la quinta finale (tre perse, una rimandata a settembre e una ancora da giocare) in altrettanti tornei disputati...
Questi giorni ho coinvolto Mathias nella visione del primo turno della fase finale di France 2016, cercando di spiegargli come gli amici dell’Asola Calcio seguano con passione questa rubrica. Mio figlio è ancora troppo piccolo per capire la logica di questo gioco, in fondo è solo un neonato di dieci giorni, ma la sua vivacità mi fa ben sperare per il suo futuro sportivo. In realtà Mathias non ha potuto osservare altissimi livelli di calcio: questi sono rimasti solo nelle aspettative di tifosi e addetti ai lavori. La strada verso il titolo è ancora lunga, per ora ci limitiamo solamente...
Era il 2003 e come dirigente di una società bresciana sedevo in panchina per la prima volta in quello che allora si chiamava Memorial Coppini, fu per me l’ultima volta su una panchina diversa da quella dell’Asola: si trattava di un torneo quadrangolare che si disputava dal 2000, riservato alla categoria Esordienti e proprio in seguito a quel torneo da quel gruppo arrivammo all’Asola io come dirigente, un istruttore e via via ben sei giocatori.
Il mio successivo esordio su una panchina biancorossa - la prima squadra dell’Asola militava nel campionato di Seconda Categoria, che poi avrebbe...