L’esordio di Michele Maraldo sulla panchina della Juniores dell’A.C. Asola non sarebbe potuto essere migliore: una vittoria senza ombre, un rotondo 5 a 0 con il Marmirolo in una partita corretta, giocata dai biancorossi con la dovuta attenzione, rispetto per l’avversario e l’agonismo che certamente l’allenatore sa dare ai ragazzi.
Ci sono tutte le premesse per una stagione in linea con gli ultimi anni e con i brillanti risultati conseguiti da Danilo Maisenti, tra gli altri la prima conquista della Coppa Faveri per l’A.C. Asola.
Per la prima di campionato della nostra Juniores arrivo al...
Ho ricevuto qualche giorno fa via mail il nutrito programma di ChievoVerona Formazione: le proposte sono in grado di soddisfare le nostre esigenze e confermano la validità della scelta operata dall’A.C. Asola nei confronti della società veronese.
Già ad una prima scorsa appare subito l’impronta di sobrietà, concretezza e organizzazione che caratterizzano il complesso delle attività offerte alle società che hanno stretto un rapporto di collaborazione; l’obiettivo, come dichiarato nella presentazione, è mettere a disposizione degli appassionati di calcio la conoscenza e la capacità pratica...
Torneo Gaetano Leali – girone D - 1.a gara
Borgoforte, 15 settembre 2016
BORGO VIRGILIO-ASOLA 2-1 (0-0)
Reti: 50' Borgo Virgilio, 57' Pietta, 61' Borgo Virgilio
ASOLA: Cavalieri, Pedrazzani, Vagliani, Petrillo, Soldi, Bors, Pasca (55' Salvi), Pignatelli, Moreni, Pietta, Merlo
A disp.: Cantarelli, Rossetti, Cavicchia
All.: Cristian Vighi
BORGOFORTE – ottima prova dei giovanissimi biancorossi che, al cospetto della compagine campione provinciale 2002 in carica, vengono superati solo grazie a due calci piazzati dopo aver per lunghi tratti condotto la gara e sfiorato più volte la rete.
Nel primo tempo...
Bella cosa la cultura!
E’ alla portata di tutti, per lo più gratis o per poco: una malattia contagiosa, chi non l’ha, o crede di non averla, può facilmente contrarla, tra carta stampata e documenti disponibili nella rete è sempre più semplice accostarvisi. E’ sufficiente volerlo fare.
In fatto di cultura sportiva l’assimilazione dei principi etici è fondamentale, ma un po’ di sano nozionismo, inutile da solo, ci aiuta ad avere una visione obiettiva della storia di uno sport: cultura sportiva e storia di uno sport sono solo definizioni di comodo, in realtà cultura e storia non hanno confini...