Il curriculum di Alberto Bucci è il miglior motivo della sua presenza tra le proposte di questa rubrica, anche se è indissolubilmente legato al pallone a spicchi, quello più grande dl nostro e che rimbalza sul parquet, ma che al pari del nostro, è comunque l’attrezzo del mestiere di un gioco di squadra e di un gioco di contatto.
Nel calcio, in Italia particolarmente, dovremmo sempre fare buon viso a cattivo gioco: constatare la carenza di cultura nel nostro ambiente sarebbe un atto dovuto, ammetterla senza vergogna una dimostrazione di forza mentre cercare di imparare da chi, più fortunato...
Lunedì sera nella Sala A.I.A. a Cerese di Borgo Virgilio un incontro interessante organizzato dalla Delegazione della L.N.D. di Mantova e dalla Sezione di Mantova dell’associazione Italiana Arbitri tra le società mantovane e la rappresentanza della classe arbitrale.
I temi? Discussione delle problematiche delle ultime stagioni, apertura al confronto e al dialogo e illustrazione delle novità regolamentari della nuova stagione sportiva.
Naturalmente per i nostri dirigenti la partecipazione era, se non d’obbligo, quanto meno opportuna, trattandosi di un’occasione di formazione e...
L’argomento dovrebbe essere piuttosto familiare per chiunque si interessi di Sport: un’olimpiade particolare, assegnata alla Germania quando ancora era una democrazia, ma che poi si svolse in un clima surreale, con il più feroce dittatore che la storia ricordi in tribuna d’onore, il suo stato maggiore impegnato a coadiuvarne l’organizzazione e la coreografia di propaganda che accompagnerà ogni dittatura del ventesimo secolo.
Un’olimpiade contrassegnata da nuove tecnologie per la prima volta presenti a quel livello nelle gare sportive, dal cronometraggio sofisticato per l’epoca, alle...
Vi è capitato di leggere del calcio brasiliano?
Un autore, un titolo, una notizia vi hanno lasciato qualche interrogativo, qualche curiosità da soddisfare?
Bene, Futebol tratta dell’argomento in maniera talmente vasta, da riuscire probabilmente ad integrare tutto quanto abbiate letto in precedenza: sia chiaro, può integrarlo, non sostituirlo.
In Brasile il calcio è onnipresente, non vi è attività dell’uomo o dello stato che non sia affiancata o connessa al calcio, o che non ne venga scandita, quando non gli sia addirittura subordinata.
Per averne una visione d’insieme, senza entrare nei...