CON DANILO MAISENTI, GIANCARLO IACOVINO, VANNI RAMPONI
&
TUTTI I RAGAZZI DELLA JUNIORES DELL'A.C. ASOLA.
Reti, azioni, festeggiamenti, naturalmente tutto sul canale Youtubedell'Asola Calcio!
https://www.14dd5266c70789bdc806364df4586335-gdprlock/user/asolacalcio
“Per essere devoto delle belle lettere e del bel calcio, leggo le cronache di Darwin Pastorin come chi ascolta la messa”.
Se così ebbe modo di esprimersi il grande Eduardo Galeano, recentemente mancato, peccheremmo di presunzione se non cercassimo di conoscerne i motivi, attraverso la lettura di questo libro, che risulta accattivante anche solo da lontano, a colpo d’occhio: con la bella immagine di copertina, che sembra la penna di un pavone, ma che si scopre essere formata da oggetti che ci sono molto più familiari.
Darwin Pastorin è già comparso in questa rubrica per un’altra sua opera...
Una bella soddisfazione, con un pizzico di rammarico allo stadio Schiantarelli, e due conferme: il bel gioco della nostra squadra juniores, che ha guadagnato il diritto a giocarsi la finale della Coppa Faveri, e la natura aleatoria delle partite “secche” (scongiuri degli juventini? magari di più da parte dei tifosi del Barcellona!).
Ieri sera i nostri ragazzi hanno regolato per 5 a 0 il Pegognaga, fresco campione provinciale, nella semifinale di Coppa Faveri e se non avessero sbagliato la partita “secca” con il Gonzaga, (ma uno sbaglio ogni tanto è inevitabile), la sfida sarebbe dovuta...
Il mio tesserino di dirigente è rilasciato dalla LND, Lega Nazionale Dilettanti, che fa parte della FIGC, Federazione Italiana Giuoco Calcio, che a sua volta fa parte della FIFA, Fédération Internationale de Football Association: scatole cinesi delle quali i rispettivi presidenti sono Felice Belloli (dimissionario), Carlo Tavecchio e Joseph Blatter.
Tanto per inquadrare i personaggi:
• Felice Belloli: chi era presente ad un’assemblea della LND, come da verbale, riferisce che si sarebbe espresso con le seguenti parole "Basta, non si può sempre parlare di dare soldi a...
L’incontro formativo del 15 maggio è andato oltre le grandi aspettative che avevamo circa la qualità della trattazione degli argomenti.
Conosco personalmente da tempo il relatore, Dott. Roberto Alessio, ma fino ad ora avevo potuto verificarne la preparazione solo limitatamente ai suoi contributi scritti, grazie alla rubrica che cura nel nostro sito ed al suo libro “Nella valigia dell’allenatore”, e a qualche chiacchierata informale a tu per tu, ma non lo avevo mai visto in una sala conferenze alle prese con un pubblico.
Nonostante sapessi che quella di formare istruttori e dirigenti fosse...