Questo libro è arrivato sul mio scaffale attraverso un intreccio di coincidenze, anzi, me ne erano arrivate addirittura due copie: qualcuno me ne aveva scritto, precisando che l’autore era un autentico spirito libero e quindi una copia subito ordinata in internet, mentre un’altra, con tanto di carta rossa, fiocco e dedica, ricevuta in dono proprio da chi me l’aveva segnalato.
La copia senza dedica, naturalmente l’ho regalata immediatamente: la cultura deve essere gratuita e disponibile a tutti.
L’autore: Francesco Savio, bresciano, lavora a Milano, dove non fa un lavoro qualunque, ma è...
E’ la seconda opera di Stefano Marelli, con la prima “Altre Stelle Uruguayane” ha vinto il Premio Selezione Bancarella Sport.
Già la copertina, da sola, vale la curiosità di leggerlo, il titolo è sufficiente a fare il resto.
Dal 1930 al 2010: 19 storie mondiali raccontate da chi vede il calcio veramente a 360°. Ignorata del tutto ogni forma di moderazione e di politicamente corretto, Stefano Marelli dona la parola a protagonisti e comparse attraverso la geniale invenzione della forma epistolare, lettere impossibili, come le interviste di Osvaldo Bevilacqua negli anni ’60, lettere immaginarie...
Mai come in questi giorni mi torna in mente il libro dello scrittore triestino, che tempo fa avevo inserito nella nostra rubrica Punti Brescia, ma che penso debba avere qui la sua miglior collocazione.
Naturalmente niente musica, ma solo il silenzio e l'oscurità che introducono le sensazioni.
“L’oscurità della sera avvolge silenziosamente i declivi della valle di Kathmandu. Nelle strette e polverose strade che si snodano sotto di me, i negozianti hanno già acceso le lampade a petrolio e le luci a gas, dando così al paesaggio un’atmosfera che ha un qualcosa di magico, di indicibile, di...
Bolognese, laureato in Economia e Commercio, di professione consulente finanziario.
Né Tango, né Samba, né Beat: suona solo il fischietto, ma dirige tutte e tre.
Un passato di calcio dilettantistico e il corso per arbitri ai tempi del liceo, poi brucia le tappe: serie A, abilitazione internazionale, la direzione di finali di Olimpiadi, Coppa UEFA, Champions League, Campionato del Mondo e una serie significativa di riconoscimenti, miglior arbitro esordiente in serie A, per sette anni miglior arbitro italiano, miglior arbitro internazionale, Oscar del Calcio e miglior arbitro del mondo dal...