Serata contro il Razzismo.
La società sportiva AC ASOLA ASD crede fermamente nella Lotta contro il Razzismo ed a favore della Convivenza Civile tra persone di diversa origine, cultura, pensiero o credo religioso.
Da sempre atleti di origine e cultura differente sono inseriti nelle nostre squadre e condividono le stesse esperienze in amicizia e fraternità, tanto che non esiste un “noi” ed un “loro”.
Nell’ultimo anno, su invito dell’Amministrazione Comunale, abbiamo dato la nostra disponibilità ad accogliere tra gli Juniores un ragazzo profugo del Senegal, al di là delle sue capacità tecniche, proprio per dargli una maggiore possibilità di integrazione nella nostra comunità. Da subito i nostri ragazzi lo hanno preso a benvolere e dopo il suo esordio in gennaio, la sua prima rete è stata...
Per definire la figura di allenatore, istruttore o tecnico non ci sono difficoltà, ma quando si cerca di definire la figura del Dirigente di una società sportiva, inevitabilmente se ne fa un quadro vago o quanto meno insufficiente e qualcuno proprio non lo vuole fare, o non ne è capace.
Io intendo quel volontario che offre una collaborazione né tecnica, né manuale: già in partenza si vede la mia ferma volontà, ma anche la mia difficoltà nel definirlo, infatti scelgo di andare per esclusione.
Di recente c’è stato qualcuno che ha rilevato che i Dirigenti sono quelli che compaiono...
Questa volta né Tango, né Samba, né Beat, ma Tammurriata!
Proporre questo libro mi dà un piacere particolare, avevo conosciuto Marco un paio di anni fa a Gardone Val Trompia, in una serata della brillante rassegna Il Catenaccio, una serie di incontri con autori di letteratura sportiva, organizzata dall’associazione culturale Il Capannone.
Ero lì per conoscere Gianni Mura, firma tra le più prestigiose del panorama giornalistico nazionale: arrivato con largo margine di anticipo, ero quasi solo nella sala, c’era un banchetto dove in vendita, oltre a qualche titolo di Mura, c’era proprio...
E' il «re» del gol nel calcio dilettantistico bresciano: a 47 anni suonati ne ha segnati ben 450 tra campionati e coppe. Battista Bandera , detto Keegan (famosa ex stella del Liverpool), gioca da trenta stagioni, ha vinto nove campionati e non intende smettere. Infatti gioca ancora con la maglia dei Lions Fornaci, in seconda categoria. Da oggi tifiamo per lui: un esempio per i tanti bambini viziati del grande calcio che conta (i soldi).”
...così una notizia tratta dall’archivio del Corriere della Sera del 2011: oggi, alla soglia dei 51 anni, ho avuto il piacere di vederlo segnare la sua...
Argentino, ha ottenuto i massimi risultati da calciatore con l'Argentina e il Real Madrid, dove ha fatto anche l’allenatore e il dirigente, brillante giornalista e scrittore dei più eleganti - non potrebbe essere diversamente - a differenza di tanti ex allenatori che si riciclano, assumendo le vesti più diverse, Jorge Valdano ha dimostrato di essere eclettico semplicemente con il sostegno di intelligenza e competenza, che trasparivano dal suo gioco, ma ancor di più sono evidenti nei suoi scritti.
Credo che Il sogno di Futbolandia non possa mancare nel carniere di un appassionato di calcio...