Un’altra chiacchierata con qualcuno di voi che mi ha fatto riflettere e che mi dà qualche spunto per alcune considerazioni.
- … … ecco, in breve questo è quello che stanno facendo i nostri istruttori e i nostri dirigenti, le prossime riunioni saranno lunedì per i dirigenti e martedì per gli istruttori…
- Bello! Mi interessa!
-Se ti va, puoi venire, tutto quello che facciamo, sia con i tecnici, che con i dirigenti, è a disposizione di chiunque voglia partecipare.
-Quanto costa l’iscrizione?
Quanto costa l’iscrizione… : da un lato la domanda mi lusinga, perché vuol dire che la mia società sta facendo un buon lavoro con e per istruttori e dirigenti, a tal punto che qualcuno dà per possibile di dover pagare per poter condividere le loro riunioni; dall’altro mi infastidisce, perché è un...
Una perla, un libro da leggere tutto d’un fiato, dalla dedica, che è un omaggio all’irraggiungibile Osvaldo Soriano:“A tutti i ribelli, sognatori e fuggitivi, agli aquiloni di mio figlio Santiago”
…alla terza di copertina:
“Darwin Pastorin, classe 1955, nato a San Paolo del Brasile, figlio di emigranti veronesi, è un giornalista sportivo con il vizio della letteratura...”
Per tracciare meglio il profilo dell’autore, bisognerebbe citare i tanti libri che ha scritto, i tanti giornali per i quali collabora e le trasmissioni televisive che ha condotto, senza dimenticare l’attività di docente...
Un Tango triste, un libro che sarebbe stato presto suggerito in questa rubrica, ma che viene proposto oggi per ricordare Eduardo Galeano, il grande scrittore che ci ha lasciati appena ieri.
Se ne è andato l’ultimo artista che abbia lasciato delle pagine dedicate al nostro gioco, l’altro grande, Osvaldo Soriano, manca da diciott'anni.
La traduzione italiana del titolo non rende quanto l’originale, che tradotto letteralmente suonerebbe “Luci e Ombre del Calcio”: decisamente più sottile, più amaro e più insinuante.
L’opera di Galeano, che si tratti di calcio, economia, storia o società, porta...
Miei cari istruttori, allenatori, tecnici, educatori, preparatori, coordinatori, motivatori o comunque preferiate essere definiti, qualche argomento leggero, quasi estivo, ogni tanto ci vuole; lo spunto me l’ha suggerito una chiacchierata con un genitore di un bambino in età da esordienti.
L’oggetto era la lettera di presentazione inviata dal nuovo istruttore del figlio che, firmandosi come “coach”, è partito con il piede sbagliato: da dirigente ho sempre prestato attenzione al rapporto che avete con gli atleti e le loro famiglie e, come è nelle mie regole, non entro negli argomenti delle...