TANGO, SAMBA E BEAT
PAGINE SCELTE
Sono gli elementi che racchiudono il motivo di una nuova rubrica, il suo nome, la sua funzione e i suoi contenuti.
Tango: l’anima ispanica del calcio, anzi, del fútbol dell’America Latina, Argentina e Uruguay tra tutte, la garra, la drammaticità, il ritmo.
Samba: l’anima brasiliana, l’altra America Latina, quella del futebol, del joga bonito, la fantasia e l’allegria che riempiono gli stadi di colori, suoni e balli.
Beat: l’anima del mondo anglosassone, il football, l’origine di tutto, la tradizione, l’agonismo, l’isolamento, il fair play, gli stadi senza recinzioni.
Tango, Samba, Beat, fútbol, futebol, football, solo alcune delle parole per indicare gli stessi concetti, ciò che cambia è il punto di vista, l’interpretazione: il modo di vivere...
Il 4 marzo la BCC Mantovabanca 1896 e il Nucleo Volontari A.N.C. Valle del Chiese insieme hanno contribuito alla realizzazione di un punto del programma stilato dall’A.C. Asola, quello più importante: il corso BLSD (sostegno di base alle funzioni vitali e defibrillazione precoce).
Nella bella sala conferenze della sede di Asola, generosamente messa a disposizione dalla Mantovabanca 1896, che ha dimostrato grande sensibilità nei confronti dell’iniziativa, ha avuto luogo la serata organizzata dall’A.C. Asola per l’abilitazione all’utilizzo del defibrillatore di ben tredici tra istruttori e...
Domenica, passate da poco le tre del pomeriggio, un portiere bestemmia per la seconda volta nel giro di pochi secondi per richiamare qualche compagno di squadra: è il 37’ del primo tempo, l’arbitro, ignorata la prima bestemmia, ferma il gioco, gli si avvicina e gli mostra il cartellino rosso, evidentemente il suffisso “nel”, applicato nell’urlare la seconda imprecazione, non vale una deroga.
Giusto? Sbagliato?
Non sta a me dirlo e la risposta di chiunque sarebbe sempre personale, ma che l’espulsione sia niente altro che l’applicazione del regolamento, su quello non c'è alcun...
Vivendo da diversi anni la realtà dello sport dilettantistico nella sua variegata natura, questo è quello che ho sempre sentito come l’argomento più delicato da trattare, che non può rientrare in un corso o in un programma della società, alla stregua delle attività sul campo o organizzative e anzi, non potrebbe neppure essere trattato, se non valutando con estrema attenzione tutte le implicazioni dei rapporti che si intrecciano tra figlio-giocatore e genitore-istruttore, genitore-dirigente, genitore-tifoso, genitore-sponsor, complicabili, se possibile, quando magari i figli-giocatori sono...