Assoluta carenza di gioco, come da buona tradizione italica. Nessuna occasione da rete. Le solite polemiche arbitrali per giustificare la sconfitta, con la rievocazione del fantasma di Byron Moreno. L'ennesima conferenza stampa strappalacrime, con annesse dimissioni. Scene di un film già visto. Se il calcio è metafora di vita, in Italia sappiamo essere estremamente allegorici. Dal vittimismo al pietismo, la cena è servita.
Italia-Uruguay è stata una partita bloccata, improntata sul tatticismo e sull’attendismo. La Celeste, pur sempre temibile, è lontana parente della squadra che vinse la...
Anche a volerlo, non è possibile fare altro. L’eliminazione della Roja è un fatto ecclatante tanto quanto l’abdicazione di Re Juan Carlos dal trono di Spagna. Pertanto, ne parlerò, cercando di non uniformarmi al coro di pseudo-esperti che popolano il Belpaese.
All’umiliante crollo contro gli olandesi di Van Gaal, immaginavo seguisse un pronto riscatto. Non è stato così. I soloni del calcio si sono affrettati a parlare di “fine di un ciclo”, io non ne sono così convinto. Troppo brutta questa Spagna per essere vera, troppo lenta per essere vincente, troppo distratta per dominare il mondo. In...
Julio Grondona è il deus ex machina del calcio argentino. Fondatore, poi presidente dell’Arsenal de Sarandì, squadra del sobborgo di Avellaneda, è presidente della Federazione Calcio dai tempi di Matusalemme.
Vicepresidente della FIFA, è uno degli artefici dei successi dell’Albiceleste dal 1986 in poi, con quell’arte del maneggio tipicamente propria. La sua abilità gli ha consentito di “sistemare” il figlio, Humberto, alla guida della selezione sub-20.
Poco importa se da qualche tempo, per evitare spiacevoli inconvenienti, ha deciso di non assistere agli incontri del campionato...
La Costa Rica è uno stato tanto piccolo, quanto affascinante, per le sue bellezze paesaggistiche e per lo stile di vita tranquillo dei suoi cittadini.
Anche se i gusti sono una questione puramente oggettiva, mai potresti pensare che il livello di gioco espresso dal movimento calcistico nazionale possa essere superiore alla deliziosa qualità del rum costaricano, quest’ultimo apprezzato in tutto il mondo per il sapore ricercato.
Eppure, gli italiani arriveranno a conoscere il famoso distillato centroamericano dopo diversi anni rispetto all’affermazione del fùtbol costaricense nello...